Motori di ricerca italiani

I motori di ricerca sono il modo più facile per trovare informazioni online. Quali sono i motori di ricerca più utilizzati dagli italiani?

Trovare informazioni sul nostro motore di ricerca preferito, quello che utilizziamo più di frequente, è un’attività che molti di noi svolgono quotidianamente.

Questa non è una classifica dei motori di ricerca in lingua italiana, né un modo per stabilire qual è il miglior motore di ricerca in assoluto, ma una semplice lista dei motori più conosciuti, con una breve descrizione per ogni motore.

Google

Il più famoso motore di ricerca del mondo. Fondato nel 1998 negli Stati Uniti da Larry Page (un nome, un destino) e Sergey Brin , è stato il primo motore di ricerca a introdurre un raffinato algoritmo di ordinamento dei risultati. Oggi Google è il motore di ricerca più diffuso in Italia e nel mondo, e anche il più grande, per numero di pagine indicizzate. Si è sempre presentato con un’interfaccia semplice ed essenziale, ma negli ultimi anni ha introdotto delle variazioni sul logo, i cosiddetti “doodle”, versioni modificate del logo che vengono pubblicate per celebrare anniversari, eventi, feste o ricorrenze particolari dell’anno. Il database di Google in Italia è utilizzato anche da Libero, Tiscali e Arianna.

Volunia

Un nuovo motore di ricerca, nato nel 2012 da un’iniziativa tutta italiana. Secondo il suo ideatore, Massimo Marchiori, Volunia “è più di un motore di ricerca” e soprattutto ha la particolarità di essere un motore di ricerca “sociale”, perché consente di interagire facilmente con gli altri utenti che stanno svolgendo ricerche contemporaneamente a noi.

Yahoo

Nato come la prima grande directory del web, Yahoo è diventato successivamente anche un motore di ricerca, ma ha saputo anche differenziare l’offerta di servizi, dalle chat, alle community, alle answers. Oggi è uno dei colossi internazionali della comunicazione digitale e degli internet media, e fornisce contenuti in 20 lingue diverse.

Bing

Motore di ricerca nato in casa Microsoft, pensato espressamente per competere con Google. Ha esordito nel 2009 come prosecuzione naturale del progetto “Windows Live Search” e si distingue dagli altri motori per il fatto di proporre un’immagine di sfondo sempre nuova ogni giorno.

Virgilio

Il primo motore di ricerca “made in Italy”, nato nel 1996, prima ancora di Google. Nel tempo Virgilio si è evoluto in grande un portale di contenuti generalisti, pur conservando la funzione interna di ricerca online.

Ricerche frequenti: motori di ricerca italiani, elenco motori di ricerca internet, lista motori di ricerca, miglior motore di ricerca italiano, come cercare informazioni sul web, ricercare frasi e parole sui motori. 

Lascia un commento