Ristoranti etnici in Italia

Sempre più italiani sono conquistati dai sapori della cucina etnica e provano volentieri le gustose ricette esotiche e speziate dei diversi tipi di ristoranti etnici in Italia. 

La curiosità di esplorare nuove frontiere del gusto è uno degli stimoli che ha fatto avvicinare molti italiani  alle tradizioni culinarie straniere.

Negli ultimi anni, la presenza di numerose comunità di stranieri ha permesso una diffusione di ristoranti etnici senza precedenti, concentrati soprattutto nelle grandi città del centro nord, ma sempre più diffusi anche nel resto del territorio italiano.

Le cucine etniche più apprezzate in Italia sono essenzialmente di quattro generi: a) La cucina orientale dei paesi asiatici; b) La cucina latinoamericana dei nostri cugini “latinos”; c) La cucina africana e mediorientale dei nostri vicini “mediterranei”; d) La cucina europea degli altri paesi del nostro continente.

Ristoranti orientali, asiatici

Ristorante cinese, giapponese, indiano, pakistano, tibetano, thailandese, birmano, vietnamita.

Ristoranti latinoamericani

Ristorante messicano, peruviano, brasiliano, argentino, colombiano.

Ristoranti africani, mediorientali

Ristorante arabo, egiziano, palestinese, libanese, siriano, senegalese, tunisino, algerino, marocchino, sudafricano.

Ristoranti europei

Ristorante greco, spagnolo, inglese, francese, tedesco, bavarese, svedese, finlandese, russo, albanese, irlandese.

Ultimamente stanno crescendo gli “asian fusion restaurant”, locali che propongono un ricco menù di piatti sia orientali che occidentali, con la formula del buffet a prezzo fisso, tutto compreso.

Ricerche frequenti online: cucina multietnica, ricette del mondo, ristorante etnico, mangiare cibi etnici, piatti etnici, ristoranti etnici in Italia., ristorazione multietnica. 

Lascia un commento